Popolo amante della Sizzix….Non fate quella faccia! So che ha un nome strano ma…Il Crease Pad é un accessorio molto importante e molto utile per la vostra Big Shot, qualsiasi essa sia (a proposito, ecco un post d’aiuto per scegliere la Big Shot giusta per voi!)! Se non sapete cos’é, non preoccupatevi, nel nostro appuntamento di oggi del Sizzix Dictionary vi spiegheró proprio cos’é e a cosa serve questo tappetino, ok?
Crease Pad per Big Shot – Sizzix Dictionary – 16
A cosa serve il Crease Pad?
Non è un caso che proprio oggi, dopo la pubblicazione del post sugli accessori necessari per fare le scatole con la Big Shot, abbia deciso di presentarvi questo accessorio della Sizzix. Infatti, questo tappetino fatto di poliuretano di alta qualità, si impiega proprio quando si utilizzano delle fustelle per fare scatole o biglietti, per evitare che la nostra Big Shot tagli quelle pieghe della scatola o del biglietto che non devono essere tagliate ma solo incise e, successivamente, piegate (infatti, crease vuol dire piega).
Per Bigz, Movers & Shapers and Originals
Il Crease Pad si usa con le fustelle del tipo Bigz, Originals e Movers and Shapers, quando queste fustelle servono per fare scatole, buste e biglietti, tutte le volte, cioé, che la sagoma della fustella ha delle parti che devono essere tagliate ed altre che devono essere solo piegate.
Come si usa?
Il Crese Pad sostituisce uno dei due tappetini di taglio, il sandwich da far passare nella macchina sará quindi cosmposto dal un tappetino di taglio, dalla fustella, dal materiale e dal crease pad. Ecco un video molto chiaro sull’uso del crease pad:
Che tipo Comprare a seconda del tipo di Big Shot:
Ci sono quattro tipi di Crease Pad: quello Standard, il tipo Extended, il Crease Pad della big Shot PLUS e quello della Big Shot PRO:
- Il Crease Pad Standard si usa per le fustelle normali fino a quelle di dimensioni L (large), per esempio questa Pillow Box.
- Il Crease Pad Extented si usa per le fustelle XL, tipo questa scatola con card o questa alzatina per muffin e cupcake.
- Il Crase Pad per Big Shot PLUS si adopera con la Big Shot PLUS, per le fustelle Bigz PLUS.
- Il Crase Pad per Big Shot PRO si utilizza con la Big Shot PRO per le fustelle Bigz Pro e le Movers & Shapers PRO, come questa scatola con fiori, questa scatola a forma di fetta di torta o quest’altra carinissima Box Fancy Favor.
Pingback: Big Shot Foldaway: l'ultima arrivata in casa Sizzix! | LUNAdei Creativi
Ciao, trovo sempre molto utili i tuoi consigli, infatti ho appena comprato il crease pad x la mia plus.
Vorrei però se posso chiederti se puoi spiegare anche l’uso dell’impression pad e del silicon runner,gli altri due tappetini per la big, se sono utili e per cosa. Ti ringrazio e ti faccio i miei complimenti per le tue spiegazioni sempre molto utili ed esaustive.
Ciao Antonietta e mille grazie per il tuo splendido e utilissimo commento! Scusa il ritardo ma…Avevo letto il commento e poi…Non ti ho piú risposto! PERDONO!!!
Dunque, per i due tappetini impression pad e silicon rubber guars aquesto post: Fustelle Marianne Design – Sizzix Dictionary – 11, ti sará mooolto utile! 😉 A presto!!
Ciao, grazie per i tuoi preziosissimi consigli! Dopo attente valutazioni ho acquistato la Big Shot base, dovrebbe arrivare a giorni, che bellezza! Vorrei acquistare ora il Crease Pad per fare scatoline. Pensavo di acquistare direttamente quello extended se compatibile anche con le fustelle più piccole.. mi puoi aiutare? Grazieeee
Ciao Daniela! Intanto complimenti per l’acquisto! Vedrai che divertimento ti aspetta! 😉 Se acquisti li crease pad extended è meglio, cosí puoi usarlo sia con le fustelle normali sia con quelle grandi! 😉 Fammi sapere! Baci!
É arrivata!!!! Fantastica! Ora però potresti indicarmi un sito dove acquistare cartoncini spessi per fare biglietti e scatoline ? Grazie sei gentilissima!!
Certo! Guarda questo post e anche questo! 😉
Pingback: Fustelle Fondamentali da Usare con la Big Shot | LUNAdei Creativi
Ciao,
su tuo consiglio ho comprato il Crease Pad, ne vale davvero la pena!!
Grazie!!
Mi fa piacere! Resta con noi per saperne sempre di piú sulla nostra cara Big Shot! 😉 Buona Pasqua!
Ciao
non so se posso chiedertelo o meno. Leggevo in giro che è possibile usare le fustelle per fare embossing. Come si fa?
sarebbe bello se facessi tu un tutorial o magari già c’è.
Ciao Angela! Certo che puoi chiedermelo, anzi,son qui apposta! Dunque, quando dici “fustelle per fare embossing”, ti riferisci alle Textured impressions o alle fustelle che tagliano e che lasciano anche delle parti in rilievo o ad altre fustelle?¿? Fammi sapere, ciao!
Grazie per avermi risposto così velocemente. Ho letto in giro che è possibile lasciare delle parti in rilevo usando le fustelle per tagliare. Se non ho capito male serve un tappeto in silicone, ma non capisco come mettere ‘gli strati’.
grazie
Grazie per avermi risposto così velocemente!
Leggevo che si potevano lasciare delle parti in rilievo usando le fustelle che tagliano (embossing with cutting dies). Si dovrebbe usare un tappeto di silicone ma non capisco in che ordine vanno messi gli stati. Grazie
Ciao Angela, hai visto il post sulle fustelle Spellbinders? Dovrebbe contenere tutte le info che cerchi! 😉