“Io ti cerchero’
negli occhi delle donne
che nel mondo incontrero’
e dentro quegli sguardi
mi ricordero’ di noi…”
(Da “Io ti Cercherò”, Jovanotti)
“Oh, life is bigger
It’s bigger than you
And you are not me…”
(Da “Losing my Religion”, R.E.M.)
“Certe Notti la macchina è calda e dove ti porta lo decide lei
Certe notti la strada non conta e quello che conta è sentire che vai…”
(Da “Certe notti”, Ligabue)
Mamma mia, a volte bastano poche righe per scatenere uno tsunami di ricordi…Con queste canzoni mi tornano in mente i primi anni del Liceo, la mitika e intramontabile “Smemoranda” (…quant’è Vintage! 🙂 ), la Wodka alla pesca (no mamma, poi ti spiego…), i giri in motorino, i giri dietro al motorino di qualcun altro, i primi amori, le prime depre, le vasche il sabato pomeriggio, gli scioperi per i termosifoni, la Prof. di Latino, quella di Mate, di Arte, di Italiano…E potrei continuare per ore…Ma siccome vi voglio bene salterò i successivi 500.000 ricordi e farò un turbo-salto all’epoca dell’asilo, arrivando direttamente ai…Pastelli a cera!
Ma ve li ricordate quei disegni fatti con diversi strati di pastelli a cera, che terminavano con uno strato nero che, una volta inciso con un oggetto appuntito, creava un effetto graffito? Bè, se non ve li ricordate, ora rispolveriamo insieme questa tecnica che vi permetterà di realizzare (magari in compagnia di qualche piccolo artista…) degli originali disegni in maniera facile, veloce e molto cheap! In questo caso, abbiamo “graffiato” la lettera “A”, poi l’abbiamo incorniciata e appesa nella stanza della nostra pargola: questa letterina fatta con la tecnica dei graffiti con pastelli a cera sarà la prima del nuovo abbecedario DIY di Diana!
Come si fanno i Graffiti con Pastelli a Cera
DIFFICOLTÁ: semplice (livello = 1/3)
COSTO: basso (12 pastelli a cera circa 3 €)
TEMPO di ESECUZIONE: 30-40 minuti
Materiali impiegati:
Pastelli a cera
Cartoncino (o Foglio di carta un po’ spesso)
Tempera (o acrilico di colore nero) e Pennello
Piattino di carta e Bicchiere con Acqua
Straccetto, Fogli di giornale
Oggetto appuntito (come delle forbici)
Opzionali:
Cornice portafoto
Aspirapolvere per gli sfridi dei pastelli (non troppo opzionale!)
Istruzioni per la Realizzazione:
1. Copri la superficie di lavoro con dei fogli di giornale, poi prendi il cartoncino o il foglio di carta (che sia un po’ spesso), coloralo (tutto o una parte) con un generoso strato di pastelli a cera, partendo dal colore più chiaro, usando i colori che preferisci (io ho usato: giallo, arancione, rosso, azzurro e viola).

Eccoli i mitici pastelli a cera!

Carta o cartoncino, pastelli a cera, forbici

io ho usato: giallo, arancione, rosso, azzurro e viola

Fai un primo strato di giallo…

…Poi uno arancione…

…Rosso…

…E infine, azzurro e viola.
2. Prendi della tempera o dell’acrilico nero, versane un po’ in un piattino di carta e spennella il colore per tutto il foglio. Fai asciugare (circa 5 minuti). Pulisci il pennello con dell’acqua e poi asciugalo con uno straccetto.

Prendi della tempera o dell’acrilico nero

Spennella il nero per tutto il foglio

Lasci asciugare (circa 5 minuti)
3. Con la punta delle forbici o con un oggetto appuntito, disegna ciò che prefesrisci e poi “graffia” l’interno del disegno, lasciando intravedere il nero. I colori dei pastelli a cera risalteranno sullo sfondo nero e daranno al disegno un effetto graffito molto cool!

Con la punta delle forbici o con un oggetto appuntito…

…Disegna ciò che preferisci

“Graffia” l’interno del disegno, lasciando intravedere il nero.

Ecco il nostro quadretto finito!

Abbecedario lettera “A”
Suggerimento:
Al posto degli strati, puoi anche stendere i colori a strisce parallele e ripassarli con un altro colore simile ma più scuro, per poi finire con il solito strato di tempera nera: il rusultato sarà ancora più carino, perchè nel graffito si vedranno i diversi colori!

Stendi i colori a strisce parallele

Ripassali con un altro colore simile ma più scuro

Nel graffito si vedranno i diversi colori!
Pingback: Primer (o Aggrappante) e Lettera C: Cos'hanno in Comune? - LUNAdei Creativi
Pingback: 10 Super-Idee per il tuo Abbecedario! | LUNAdei creativi
Pingback: Scritte 3D con Colla a Caldo | LUNAdei creativi