Sí, avete capito bene, ho una cotta, una cotta gigante! Non penso ad altro, appena posso, passo del tempo con lui, siete curiosi di sapere di chi parlo, eh?? Non voglio tenervi ulteriormente sulle spine, ve lo presento subito, il mio nuovo amore!
Il mio Nuovo Amore: FOTOR
Fotor è un editor gratuito di foto on-line scaricabile gratuitamente dal sito ufficiale, disponibile anche come applicazione per Smartphone, sia nell’iTunes store sia in Google Play, e anche in versione desktop, per Windows e anche per Mac. Oggi voglio parlarvi della versione on-line, quella che mi ha rubato il cuore! 🙂
Cosa si puó fare con Fotor?
Usare la versione online di Fotor è davvero molro intuitivo, fin dalla prima schermata appare piacevole e facile lavorarci. Le cose che si possono fare sono principalmente tre:
1) EDITING: è possibile “editare” le foto (cambiare le dimensioni, applicare filtri –mooolto carini!-, scrivere testi, aggiungere forme, adesivi, cornici e soggetti vari…);
2) COLLAGE: con fotor è possibile crerae, in pochisismo tempo, delle foto-“tabellone”, cioé delle immagini composte da più foto (io nel Blog le uso moltissimo per le immagini principali dei post!); una volta scelto il numero di foto da inserire ed il template (classico, artistico, funcky, ecc.), il gioco è fatto!
3) DESIGN: la possbilità di disegnare immagini è senza dubbio la mia preferita tra le tre opzioni, è la caratteristica di fotor che mi ha fatto decisamente impazzire! Infatti, se cliccate sull’icona del DESIGN, si aprirá una pagina in cui potrete scegliere se creare immagini per le reti sociali, come quelle dei post di facebook o come le immagini di copertina diGoogle+, Youtube, ecc. (cosa questa che sembra banale ma che, se avete provato a fare, non è per niente cosí immediata, per le dimensioni che devono avere le immagini ed anche perchè queste, una volta caricate, per esmpio su youtube, non si vedono intere!), immagini per banner pubblicitari (altra cosa davvero comoda, soprattutto per chi si pubblicizza con adwords), titoli per blog, intestazioni di newsletter, ecc.
Esempi pratici:
Vi mostro qualche immagine creata da me con Fotor e di cui sono davvero soddisfatta! 🙂
Esempio di Editing realizzato in pochissimi secondi sulla foto di una borsetta by Lunadei:
Esempio di Collage usando come soggetti le scatole regalo che trovate in vendita nel nostro Shop!
Esempi di Design:
Banner Pubblicitari:
Immagini di Copertina del Blog su Facebook, Google +, Twitter e Youtube:
Quanto Costa?
Come detto prima, usare Fotor per editare le foto on-line è gratuito, la app è anch’essa gratuita cosí come la versione desktop, che permette di scaricare il programma sul proprio computer e di usarlo ogni volta che si vuole, anche senza rete! Se si vuole proprio “strafare” , c’è anche una versione PRO (i cui costi sono di circa 8 € al mese e meno di 40 € all’anno rispettivamente), versione in cui è stata tolta ogni sorta di pubblicitá e che è stata arricchita con molte interessanti caratteristiche (più filtri ed affetti speciali, più tipologie di collage, stickers, sfondi e textures, più template per creare banner, poster, copertine, ecc.). Io, che ho la versione PRO, ve la consiglio vivamente, è un piccolo investimento che permette di realizzare delle immagini molto accattivanti, cosa che, per noi blogger e creativi in generale, è a dir poco fondamentaleeeeee! 😉
Spero che questa rasssagna su Fotor vi sia stata utile, alla prossima!
Che bello, mi sa che mi sto innamorando anche io. Provo subito!