L’altra mattina ero al supermercato e, a un tratto, che canzone mettono? Questa!
Non voglio mica la luna
Chiedo soltanto un momento
Per riscaldarmi la pelle
Guardare le stelle
E avere più tempo più tempo per me…
(Non voglio mica la luna, Fiordaliso, 1984)
Voi direte: Che c’è di strano? C’è che…Non pensavo che la mitica Fiordaliso fosse famosa anche in Spagna! E invece ho scoperto che questa canzone, composta, fra gli altri, anche dal caro Zucchero Fornaciari, nella versione in spagnolo Yo no te pido la luna, fece il giro d’Europa! Quanto mi piaceva! E anche se è passato un po’ di tempo, mi sembra di avere ancora davanti agli occhi l’immagine di Fiordaliso che la canta a San Remo! Ricordo che quando c’era il Festival, i miei (che non mi sentano quelli del copyright!), mettevano un mangiacassette di fianco alla TV per registrare i brani, registrazioni che poi, più che le canzoni, contenevano suoni di piatti, posate, voci e commenti…Insomma, se le risentissimo oggi sarebbe come fare un ENORME tuffo nel passato!
Lo stesso super-tuffo l’ho fatto in questi giorni, quando, accompagnando Diana all’asilo, ho visto tutti quei sacchetti portabiancheria appesi, tutti colorati e personalizzati…Io il mio sacchetto porta spazzolino me lo ricordo ancora…Me l’aveva fatto la mia mamma! Così ho pensato di farne uno anche alla mia piccola, ricavandolo da un vecchio top che non mettevo più: chissá se fra 30 anni se lo ricorderà! 🙂
Come Fare un Sacchetto per l’Asilo a Partire da un Vecchio Top
DIFFICOLTÁ: semplice (livello = 1/3)
COSTO: basso
TEMPO di ESECUZIONE: 45-60 minuti
Materiali impiegati:
Vecchio Top (o una vecchia maglietta tagliata sotto le ascelle)
Filo per cucire
Filo di cotone un po’ spesso (per il cordoncino di chiusura)
Opzionali: Gomma Eva, Bottoni o Perline
Ti serviranno anche:
Forbici
Ago
Opzionale: Big Shot e Fustelle con fiori
Istruzioni per la Realizzazione:
1) Cuciamo la parte inferiore del top: prendiamo il top (nel mio caso è di lana ed il sacchetto è venuto bello “morbidoso”!), lo giriamo al rovescio, facciamo una piega verso l’esterno di circa 2 cm sul lato inferiore e cuciamo (essendo di lana, ho usato un filo di cotone doppio, come quelli che si usano per l’uncinetto). Se lo giriamo ancora, possiamo giá intravedere il nostro sacchetto!

Giriamo il top al rovescio e cuciamo il bordo inferiore: rigiriamolo e avremo il nostro sacchetto!
2) Inseriamo il cordoncino: con del cotone doppio facciamo una catenella all’uncinetto di circa 80 cm (oppure, se non vogliamo fare la catenella, procuriamoci una fettuccia o un cordoncino). Prendiamo il top (girato sul lato dritto), facciamo una piega verso l’interno di 3 cm sul bordo superiore, facciamo due buchetti su uno dei lati del top (forando solo il lembo esterno della piega), e vi facciamo passare le due estremità della catenella, come mostrato in foto, aiutandoci con l’uncinetto (se il top è di lana, possiamo fare i buchetti direttamente con l’uncinetto).

Inseriamo il cordoncino
3) Cuciamo il bordo superiore: sistemiamo bene il cordoncino nella piega che avevamo fatto prima e cuciamo.

Cuciamo il bordo superiore
4) Decoriamo (opzionale): possiamo fare delle decorazioni con del feltro, della stoffa o con della gomma Eva: con la Big Shot, ricaviamo dei fiorellini e poi li cuciamo sul sacchettino assieme a qualche bottone simpatico! Come potete notare nella foto qui sotto, a “qualcuno” la mia coccinella è propio piaciuta! 🙂

Aggiungi i decori in gomma Eva
Se non abbiamo la fustellatrice, possiamo disegnare delle forme a piacere sulla gomma Eva (o sul feltro o sulla stoffa) o possiamo aiutarci stampando delle sagome come queste:

Sagome Love set (Fonte: http://www.pureloisirs.com)
Il sacchetto è finito! Ecco il risultato!

Sacchetto portabiancheria finito!

Carino, vero?!

Ed è anche soffice e caldo!
Per i nostalgici: cliccando sulla foto potrete vedere e acoltare su youtube l’esecuzione originale del brano “Non voglio mica la luna” del Sanremo ’84!
Ciao e buona domenica!
Ma com’è che questo me l’ero perso???? Non va bene…. Devo stare più attenta!!! E soprattutto ora cerco di farlo per Viola!!! Tanti baciiiiiii… E viva Fiordaliso!!! Simo
Sí!!!! Viva Fiordalisoooooooo!!! 🙂 E fammi quando fai il sacchettino e che maglietta decidi di distruggere!! 😉
Ah, l’amore della mamme!!
Io mi sono ingegnata con dei campioni di stoffa dei materassi..mooolto fashion e personale ^^
Sei fantastica Lory!
Un bacio immenso a te, Diana e Luis
P.S.:magari non è il blog giusto per dirtelo, ma rubo anche la ricetta dei Bretzel (http://www.facebook.com/sharer.php?u=http://lalunadeigolosi.com/bretzel/), visto che ormai ho 3 ore libere la mattina ^^
Tesoroooo!! Ma che piacere vederti da queste parti!!! Tu puoi dire tutto, dove vuoi e quando vuoi! 😉 Certo che il sacchettino per l’asilo con la stoffa dei materassi…non l’ho mai visto! BRAVA! Un bacio e torna presto!
A volte basta davvero poco per ottenere delle piccole meraviglie da ricordare!
Complimenti e, grazie per il tuo passaggio. 🙂
Già! È proprio così!! Spero di rivederti presto e grazie 1000 per essere “venuta a trovarmi”! 🙂