Balla balla ballerino
tutta la notte e al mattino
non fermarti.
Balla su una tavola tra due montagne
e se balli sulle onde dei mare io ti vengo a guardare.
E sí, come vi avevo detto, le lezioni della mia piccola ballerina continuano, tra una danza di flamenco, un balletto classico e una performance contemporanea…É entusiasta di questa sua nuova attivitá! La cosa che piú le piace è indossare le scarpe di flamenco – e te credo – hanno un tacco esagerato per una bimba di 4 anni!!! Anche vestirsi da bellerina classica peró le piace un sacco, cosí anche lei puó fare come Peppa Pig quando va a lezione di danza da Madame Gazzella! 🙂
Dopo la fascia per capelli all’uncinetto, oggi impariamo ad uncinettare un altro accessorio indispensabile per una ballerina che si rispetti: nel post odierno infatti faremo insieme dei carinissimi scaldamuscoli a uncinetto, facilissimi e davvero carini! Lo schema l’ho preso dal sito redheart.com, esattamente ho trovato il pattern qui. Le indicazioni dello schema sono per una taglia S (2-3 anni), tra parentesi trovate anche quelle per la taglia M (4-7 anni, che é la taglia che ho fatto io!) e L (8-10 anni). É in inglese, per cui ve lo lascio tradotto qui sotto, assieme ai miei appunti di lavoro! Buon divertimento!
Schema per fare degli Scaldamuscoli a Uncinetto per Ballerine!
DIFFICOLTÁ: medio-bassa (livello = 1/3)
COSTO: medio-basso
TEMPO di ESECUZIONE: 2-3 ore (cappello)
Materiali e Strumenti impiegati per gli scaldamuscoli a uncinetto:
Lana da lavorare con uncinetto n. 4.25-4.5: 1 gomitolo da 100 g (io ho usato la morbidissima lana Armonia di Ophelia Italy, la stessa che avevo adoperato per fare questa copertina per bebé)
Uncinetto: numero 4.25 (io ho usato il numero 4.5)
Nastrino: 2 pezzi da 40-50 cm
Forbici
Punti utilizzati:
Catenella (Lezione 1): CAT
Maglia Bassa (Lezione 3): MB
Maglia Bassa in Costa (Lezione 10): MB
Maglia Bassissima (Lezione 3 e Mezzo): MBB
Mezza Maglia Alta (Lezione 5): MMA
Maglie (m)
Schema per fare gli scaldamuscoli a Uncinetto:
Gli scaldamuscoli si compongono di due parti: la parte elastica della caviglia, lavorata a maglia bassa in costa, e la parte della gamba, lavorata a MMA in tondo.
Parte elastica della caviglia:
Comicia facendo 9 CAT, continua seguendo lo schema:
Linea 1: Partendo dalla 2ª cat dall’uncinetto, fai 1 MB in ognuna della cat precedenti (8 m).
Linea 2-28 (32, 36):1 CAT, 8 MBC (si fa come la MB ma si prende solo il filo posteriore della m) (8 m).
Unisci la prima e l’ultima fila del lavoro a MBSS, ottenendo cosí un piccolo cilindro (vedi figura 1 qui sotto). Risvolta quindi il clindretto ottenuto, in modo che la parte della cucitura vada all’interno.

Fig. 1 – Schema parte elastica scaldamuscoli a uncinetto: unisci la prima e l’ultima fila del lavoro e uniscile a MBSS, ottenendo cosí un piccolo cilindro
Parte della gamba:
Dopo aver risvoltato il lavoro, cominciamo a lavorare sulle “estremitá” delle 28 (32, 36) linee precedenti, facendo:
1º giro: 2 CAT (che NON contano come una m, né qui né nel resto del lavoro), 2 MMA in corrispondenza della prima linea, salta la seconda linea e fai ancora 2 MMA in corrispondenza della terza e cosí via, per un totale di 14 (16, 18) volte (vedi figura 2 qui sotto). Salta l’ultima linea ed unisci a MBSS alla prima MMA del giro. Otterrai un totale di 28 (32, 36) m.

Fig. 2 – 2 CAT, 2 MMA in corrispondenza della prima linea, salta la seconda linea e fai ancora 2 MMA in corrispondenza della terza e cosí via.
2º-17º (20º, 23º) giro: 2 CAT, 2 MMA in ogni spazio tra le MMA del giro precedente (la 1ª MMA non farla nella primissima maglia libera, vedi figura 3 qui sotto, falla dove c’è l’asterisco). Unisci a MBSS alla prima MMA del giro. Otterrai un totale di 28 (32, 36) m.

Fig 3 – Fai 2 CAT, 2 MMA in ogni spazio tra le MMA del giro precedente (la 1ª MMA NON farla nella primissima maglia libera).
18º (21º, 24º) giro: 3 CAT (che contano come 1 MMA e 1 CAT), poi salta sia la m delle 3 CAT sia la m successiva e fai 1 MMA nella m seguente, poi * 1 CAT, salta 1 m e fai ancora 1 MMA nella m seguente, ripeti da * fino a fine giro. Fai quindi 1 CAT, salta l’ultima m ed unisci a MBSS con la 2ª cat di inizio giro. Otterrai un totale di 14 (16, 18) MMA e 14 (16, 18) spazi di 1 cat.
19º (22º, 25º) giro: 1 CAT, 2 MB in ogni spazio da 1 CAT del giro precedente. Chiudi a MBSS.
20º (23º, 26º) giro: 1 CAT, 1 MB in ogni maglia. Chiudi a MBSS. Taglia il filo e fai un nodino.
Prendi quindi il nastrino e fallo passare attraverso gli spazi del lavoro del giro 18 (21, 24), allaccia le due estremitá del nastrino con un fiocchetto e…Il primo dei tuoi fantastici scaldamuscoli a uncinetto è terminato, ora tocca fare il secondo!
Spero che questi scaldamuscoli a uncinetto facili, facili vi siano piaciuti, se avete dubbi o domande, sono qui! 😉
Ma che carini questi scaldamuscoli!
Claudia
Grazie mille claudia! Passo subito a sbirciare le tue creazioni! 😉