Le scatole hanno qualcosa di magico, forse perchè custodiscono al loro interno oggetti, ricordi, sorprese e regali…Da piccola le collezionavo, da grande…Me le faccio, come?? Con la Big Shot ovvio! 🙂
La Big Shot é utilissima per realizzare scatole e scatoline, con le sue fustelle per realizzare scatole di ogni genere: scatole tipo pillow box (che abbiamo fatto insieme in questo post), a forma di cartone di latte, scatole porta cupcake, borsette porta dolci, borsette per bomboniere, scatoline con coperchio…Inoltre, grazie alle fustelle del tipo texture impressions, possiamo anche dare alla sagoma della scatola ottenuta con la Big Shot una texture particolare (come in questo caso) e poi possiamo decorarle con una delle infinite fustelle thinlits della Sizzix (ma anche di altre marche).
Oggi vi mostro come si fa la Scatola Cubo con la Big Shot PLUS usando due fustelle comprese nello Starter Kit, la texture impressions formato A4 e la thinlits per scatola cubo…Let’s do it!
NOTA BENE: Se volete vedere il Video Tutorial per fare la Scatola Cubo, lo trovate qui: Scatola Cubo con Big Shot – Video Tutorial
Scatola Cubo con Big Shot – Sizzix Dictionary – 13
DIFFICOLTÁ: semplice (livello = 1/3)
COSTO della Big shot PLUS: medio-alto (Sizzix Starter Kit: le 5 migliori offerte!)
TEMPO di ESECUZIONE: 15-20 minuti
Materiali e Strumenti impiegati:
Big Shot Plus
Fustella Thinlits Scatola Quadrata (nello starter kit)
Fustella Texture Impressions a pois (nello starter kit)
Cartoncini Colorati formato A4 (con 1 cartoncino = 1 scatola)
Colla tipo Vinavil
Istruzioni per la Realizzazione:
Inseriamo nella nostra Big Shot Plus in questo stesso ordine:
1) la piattaforma;
2) l’adattatore A;
3) il primo tappetino di taglio;
4) la fustella thinlits per scatola cubo (con le parti in rilievo rivolte verso l’alto);
5) il cartoncino in formato A4 (in questo caso è un cartoncino con texture a pois ottenuta come spiegato qui ma in genere è meglio dare l’effetto texture dopo aver ottenuto la sagoma della scatola, per non appiattire il rilievo! PS: Grazie Nina! 😉 );
6) il secondo tappetino di taglio.
Passiamo il sandwich nella macchina, stacchiamo il cartoncino dalla fustella e pieghiamo i bordi della sagama della scatola cubo, poi incolliamo le parti piegate con la colla vinilica ben stesa e aspettiamo che asciughi. Et voilá! La scatola cubo è pronta! Facile no??? Ciao e alla prossima! E se hai delle domande da farmi sulla scatola cubo, lasciami un commento qui sotto! Baciiiii

Fig. 1 – Inseriamo nella Big shot la piattaforma, l’adattatore A il 1º tappetino

Fig. 2 – Inseriamo quindo la thnlits per scatola cubo

Fig. 3 – Ora il cartoncino formato A4

Fig. 4 – Il secondo tappetino…

Fig. 5 – Passiamo il sandwich nella macchina

Fig. 6 – Stacchiamo il cartoncino dalla fustella

Fig. 7 – Ecco la nostra sagoma!

Fig. 8 – Pieghiamo lungo i bordi

Fig. 9 – Incolliamo le parti che abbiamo piegato

Fig. 10 – Aspettiamo che si asciughi

Fig. 11 – Ed è fatta! La scatola cubo è pronta!

Fig. 12 – Gnam….Che ti mangio il ditino!
Pingback: Sizzix Big Shot Plus: Com'é? (Sizzix Dictionary - 3) | LUNAdei Creativi
Ciao ho acquistato da poco la Big Shot Plus Starter Kit. Ho provato a fare delle scatole con il materiale che ho trovato nel kit ma, non sono molto resistenti. Che cartoncino posso utilizzare? Che spessore?
Grazie
Ciao Elena, sí, hai ragione, le scatoline fatte con la thinlits del kit della Big shot PLUS non vengono resistentissime, purtroppo peró se si usano cartoncini troppo spessi o la fustella non li taglia (è una thinlits, quindi va bene per materiali sottili) o il sandwich non entra nella macchina! Se vuoi fare scatole con cartoncini piú spessi devi prendere una bigz o una originals o una movers and shapers (per saperne di piú sugli accessori e sulle fustelle per materiali spessi, dai un occhio a questi due post: accessori big shot, fustelle per materiali spessi). Ciao!
Grazie grazie ho comprato la Pillow Box w/Labels. Che cartoncino posso utilizzare per avere delle belle scatole?
Macomeseiveloce! 🙂 Qui puoi trovare una bella lista di cartoncini A4 da acquistare direttamente online con cui sbizzarrirti: Cartoncini A4 per Big Shot PLUS: Li trovi Qui!! 😉
L’ho trovata in merceria sotto casa. Era l’ultima non potevo non prenderla subitissimo:-) grazie ancora gentilissimaaa
Figurati! Buon divertimento! 😉
Pingback: Scatolina a Cubo con Big Shot PLUS: Video Tutorial (e Problemi con i Tappetini!) | LUNAdei Creativi
Complimenti! Sei fantastica! Approfitto per chiederti una cosa.. conosci i prodotti Stampin up? Ciao ciao
Ciao Carla, grazie per il fantastica! 😀 No, non conosco i prodotti Stampin up, me li consigli? Cosa usi tu?? Dimmi tuttoooo!!
Ma che bella scatolina proprio graziosa!
Ma grazie proprio gentile! 🙂
Che colla utilizzate per incollare. A volte restano delle sbavature. Grazie!!!!
Ciao Anna, grazie per questa bella domanda! È vero, trovare la colla giusta non è facile, si puó rovinare tutto un lavoro usando la colla sbagliata! Io spesso uso la colla stick, peró in questo caso con la scatola cubo ci voleva una colla più potente per reggere bene e ho usato una colla tipo vinavil, uno strato leggero e steso bene prima di incollare. Spero di esserti stata utile! Un bacio!
Grazie x la risposta. Un bacio.
Ciao Anna, figurati! <3
Suggerirei di fustellare prima ed embossare dopo, così i rilievi ottenuti non subiranno ulteriori passaggi tra i rulli e, di conseguenza, inevitabili schiacciamenti 😉
Nina, grazie!!! È vero, il tuo consiglio è utilissimo!!! Grazie mille per il suggerimento!
Ho corretto anche nel post, grazie ancora Nina per avermi fatto notare questo errore! A presto!
Grazie a te per il lavoro preciso ed accurato che fai 🙂
Nina, ma grazie!! Mi hai lasciato un bellissimo commento! Grazie per il tuo passaggio e a presto! 🙂