Scatolina a Cubo con Big Shot PLUS: Video Tutorial (e Problemi con i Tappetini!)

Scatolina a Cubo con Big Shot Video Tutorial Problemi? Parliamone! 🙂 Sí, dico a te! Se anche tu hai riscontrato dei problemi quando hai usato la Big Shot PLUS e la thinlits contenuta nello starter kit per fare la scatolina a cubo (thinlits che abbiamo usato in questo post) allora ció che sto per dirti ti interessa! Non perderti il video tutorial di oggi perchè potrebbe aiutarti a risolvere i tuoi problemi tra te e la Big Shot PLUS! 😉

Scatolina a Cubo con Big Shot PLUS: Video Tutorial + Problemi con i Tappetini

In questo Video Tutorial vediamo insieme come si fa la scatolina a cubo usando la thinlits contenuta nello starter kit della Big Shot PLUS. Di questa fustella abbiamo parlato qualche post fa e, dopo la pubblicazione, in molti mi avete fatto presente che, nel passaggio della fustella nella macchina, notate una forte resistenza, probabilmente dovuta a dei problemi con i tappetini di taglio, tanto da non riuscire a girare la manovella! Credo che qualcuno di voi abbia addirittura avuto dei danni irreparabili! Ho indagato sul problema ed ecco cosa ho scoperto! Buona visione!

PS: Se con ció che vi suggerisco di fare nel video risolvete il problema (e anche se non lo risolvete!), fatemelo sapere lasciando un commento qui sotto, la vostra esperienza potrebbe aiutare chi di voi si trova nella stessa condizione! Ciaooo!


Commenti

Scatolina a Cubo con Big Shot PLUS: Video Tutorial (e Problemi con i Tappetini!) — 55 commenti

  1. Ciao Lory, nell’articolo di cui mi hai inviato il link c’è scritto che serve solo per fare le scatole o i biglietti, ma quindi serve solo per le scatole? Ciao e grazie ancora

    • Ciao Simona, sí hai capito bene, serve solo per fare le scatole o i biglietti d’auguri o comunque solo per le fustelle indicate nel post…Per il momento non lo prenderei! 😉

    • Scusami Lory sono un po’ confusa. Allora mi hai detto che serve per le scatole e i biglietti di auguri…ma quindi per fare la scatola contenuta nel kit serve? Perché ho letto di alcuni danni alla macchina con l’utilizzo di questa fustella.Grazie

      • Devi fare le prime prove con i tappetini trasparenti, se vedi che le piegature si rompono come é successo a me, allora devi comprare il crease pad.

      • Ciao Simona, no, per la sacatola del kit non serve, è una thinlits, il crease pas serve per le fustelle del tipo Bigz, Originals e Movers and Shapers. Adesso ti sembrerá un “caos”, son sicura que appena la userai un po’ ti sará tutto chiaro! 😉

  2. Ciao Lory, ma il Premium Crease Pad, Standard per la plus è incluso nello starter kit? Mi è arrivata la big shot plus, ma ancora non ho avuto il tempo di guardarla… prima di avere problemi vorrei sapere se è incluso altrimenti lo acquisto.Grazie Simona

    • Ciao Simona! No, il Crease Pad non è compreso nello starter kit della Big Shot PLUS, tieni peró presente che per fare la scatolina a cubo non serve! Per sapere quando è necessario e quale crease pad comprare per la PLUS, dai un occhio a questo post!

  3. Buonasera a tutti!
    Ho comprato proprio oggi la Big shot plus ma ho un problema con le fustelle framelits thinlist perché seguendo l ordine piattaforma,adattatore A e i due piani di taglio non passa proprio attraverso i rulli ? dove sbaglio?può essere un problema della macchina?

    • Ciao Marcella sono i stessi problemi che ho avuto io qualche mese fa, e che ho fatto presente qui nel blog di Lory. Ero disperata e volevo mandarla indietro. Tranquilla non é un problema é proprio cosi all’inizio. Devi spingere tu il carrello le prime volte, la manovella sarà dura da girare, non avere paura tu forzala, non si rompe niente. Fa cosi perché é nuova.
      Dopo varie prove la mia scorre bene adesso e sono riuscita a fare belle cose. Se hai preso quella con lo starter kit e noti che la fustella ti taglia le pieghe usa il crease pad per la big shot plus seguendo i consigli di Lory che spiega cos’é e come usarlo ora non ho il link ma puoi cercarlo nella sezione big shot.

      Ciao spero di averti aiutata.

  4. Pingback: Big Shot PLUS: Meglio CON o SENZA Starter Kit? | LUNAdei Creativi

  5. Ciao Lory! Ho provato la scatolina!
    Ti ricordi? Avevo scritto che anche io avevo avuto qualche problemino con la curvatura dei tappetini, risolta usando le fustelle sottili o embossando totalmente un foglio A4.
    Dunque … era tanto che non provavo la scatolina e a questo punto ho pensato che forse era il caso di farlo, nel caso fosse un problema generico e quindi anche della mia.
    Ebbene … no.
    Si, bisogna forzare un po’ di più la manovella … ma riesco ad ottenere la scatolina senza avere grossi problemi.
    Ho creato il sandwich mettendo i tappetini nel lato in cui sono più a contatto e ho addirittura provato con un foglio un po’ più spesso rispetto a un foglio di carta normale.
    Quindi a questo punto direi che è un problema di alcune Big S, ma non di tutte 🙁
    Io personalmente l’ho comprata via Amazon sotto Natale. Spero il vostro problema si risolva. Baci

    • Ciao Barbara! Grazie mille per la conferma, in pratica ti succede quello che succede a me, bisogna fare un po’ di forza peró poi il sandwich passa, probabilmente ci sonodelle PLUS che hanno dei problemi…Per questo io consiglio di prenderla su Amazon (come hai fatto tu!) perchè il servizio post vendita é fantastico! Grazie ancora per averci scritto, ti aspetto da queste parti eh!!?? Besos!!

  6. Ciao ho acquistato da pochi mese la big shot starter plu ed anche io ho riscontrato il rumorino e devo far forza quando taglio la scatolina. Le lastre quella di sopra si é incurvata tantissimo e poi una cosa strana che succede che quando taglio del cartoncino su di esse di segnano tutte le linee dei tagli che ci sono sulle lastre é normale o sbaglio io qualcosa? Per me questo é ancora un mondo sconosciuto solo tu puoi aiutarmi. Grazie

    • Ciao Elisabetta, benvenuta! Credo a questo punto che il problema sia reale ed anche molto più diffuso di quanto pensassi! Sto pensando di scrivere alla Sizzix per chiedere cosa possono fare per chi ha acquistato una Big Shot PLUS difettosa come credo sia la tua. Stay tuned e vediamo che succede! 😉

    • Ciao Lory scusami ancora ma per quanto riguarda le linee dei tagli sulle lastre che si trasferiscono sul cartoncino cosa devo fare? E come mai? Grazie.

            • Ciao ecco cosa mi hanno risposto dalla sizzix ?
              Hello Elisabetta
              Thank you for contacting us here at Sizzix.

              The noise you hear is natural as the plates are new and they are taking the pressure from the machine and the die, causing the cracking noise. The plates will also naturally bend as they are being used. I will include some helpful hints to help increase the life of the cutting plates –

              • Ciao Elisabetta, secondo me come prima risposta è normale…Se dici loro che la cosa è cosí grave da non poterla usare per niente penso cambieranno atteggiamento! Io fossi in te proverei ad insistere… 😉

  7. Scusate se mi intrometto ma lo stesso problema dei tappetini l’ ho avuto anche io. Si sono incurvati parecchio.
    Io personalmente ogni tanto cambio verso. Credo, però, che il problema dipenda dal fatto che le fustelle alte in realtà sono piccole, cioè studiate per una big shot normale. Di conseguenza viene pressata maggiormente solo una parte.
    Per quanto riguarda la scatolina, io non ho avuto problemi. Ma l’ho provata a fare ancora prima che i tappetini si incurvassero. Proverò!
    Ultima cosa, ho notato che usando quelle sottili e anche embossando un foglio A4 i tappetini si sistemano un po’. Termina però tutto il giro della manovella sino alla fine senza tornare indietro. Spero di esserti stata utile 😉
    Ciao a tutte 🙂

    • Ciao Barbara, grazie per averci parlato della tua esperienza, probabilmente hai ragione, deve esserci un motivo per tutti questi tappetini incurvati della Big Shot PLUS! Facci sapere per la scatolina! Baci baci

  8. Ciao Lory!
    Ho appena guardato il tuo video! Ho acquistato da poco la big shot Plus e ho riscontrato anche io lo stesso problema nel taglio con la fustella per la scatolina. Sono riuscita a tagliarne due ma la macchina faceva dei rumori troppo spaventosi, così mi sono fermata. Non ho ancora provato la tua idea tuttavia le mie due lastre trasparenti per creare il famoso sandwich si sono deformate notevolmente (anche dopo pochi tagli) tant’è che quella superiore sembra addirittura una barchetta! Sono io che sbaglio ad usare la macchina oppure magari c’è qualcosa che non va nella big shot? Perché per il resto dei tagli funziona benissimo (anche con le altre fustelle sottili per il cartoncino non ho problemi!).
    Ti ringrazio in anticipo per la tua risposta!
    Un abbraccio!

    • Ciao Linda! Caspita, non so se con questa descrizione la cosa possa definirsi normale! Puoi provare a sentire con il rivenditore, dove l’hai acquistata?

      • L’ho acquistata online su Amazon. In effetti mi sto informando per una eventuale sostituzione. Sono molto celeri e disponibili! Posso chiederti una cosa? tu i tappetini trasparenti per il taglio li usi sempre nelle stesse posizioni oppure li scambi tra loro? In particolare quello che viene inciso dalle fustelle lo giri ogni tanto o lo usi sempre dalla stessa parte? Perchè io l’ho usato sempre dallo stesso lato e pensavo che magari fosse per quello che si è incurvato così tanto… magari usandolo da entrambi i lati non accade. E, sempre a tuo avviso, mi conviene rivolgere le fustelle verso l’alto o verso il basso (per capire se è meglio che si incida la lastra di vetro superiore o inferiore)?
        Scusa per gli interminabili messaggi ma sono davvero alle prime armi e non so bene come comportarmi!
        Grazie di cuore per la risposta! 🙂

        • Ciao Linda, scusa per il ritardo!! Secondo me se l’hai presa su Amazon vedrai che te la cambiano, in genere sono davvero ineccepibili! Io compro tutto lí ormai e mi trovo davvero bene! Per i tappetini, in realtá per non farli rovinare tutti e due sarebbe meglio metterli sempre nella stessa posizione ma cosí facendo è vero che poi si incurvano un po’…Meglio cambiarli di posto! Quanto al verso della fustella, è meglio mettere prima il materiale e poi la fustella (che quindi incide sul alto inferiore), in questo modo vedi bene dove taglia o embossa! 😉

    • é proprio quello che sta succedendo a me in questi giorni, e lory mi ha consigliato di farla cambiare. Ho appena chiamato il venditore e sto aspettando per sapere cosa dice. Anche per me tutto funziona bene, tranne la fustella della scatolina, che mi lascia tagli profondi da far la scatolina a pezzi. Anche l’embossing é stato un disastro, si vedono tagli intorno ai buchini in rilievo. Sono giú di umore che mi viene da piangere. La desideravo da tempo. A me la macchina sembra che vada bene ho provato a far scorrere il sandwitch da solo senza la fustella ed é ok, ma é quando metto la fustella della scatolina il sandwitch non riesce a scorrere bene e blocca la manovella fino al punto che devo chiamare maciste per girarla.

      Purtroppo sono una ragazza sorda e non posso seguire cosa dice Lory nel video. Certo si possono attivare i sottotitoli, ma escono scritte strane e incomprensibili, come se fosse un traduttore online a tradurlo automaticamente.

      Se qualcuno gentilmente mi puó spiegare, anche in breve cosa dice il video ve ne sarei infinitivamente grata.

      grazie

      • Ciao Giovanna, vedrai che te la cambiano, mandagli le foto se mai! Quanto al mio video, la sostanza è che a volte può succedere che con la PLUS dopo diversi usi si incurvino i tappetini, per cui quando li metti sopra e sotto il sandwich, cerca di vedere se congiungendoli c’è una piccola apertura in mezzo, in tal caso girali in modo che al centro si uniscano bene. Lo spessore dato da quella fessura puó essere il responsabile di tutto il disastro!

        • ok provato, ma niente, purtroppo si rompono lo stesso.

          Non capisco perché vengono cosi profonde la dove ho messo le freccine nelle immagini che ti allego, eppure come puoi vedere le lame di quelle zone sono le piú sottili in confronto alle altre che sono piú spesse.

          http://i1224.photobucket.com/albums/ee375/luxor10/uno_zpsbtsgnv2o.jpg

          http://i1224.photobucket.com/albums/ee375/luxor10/due_zpshf5gbdnx.jpg

          Pazienza, vediamo dal negozio cosa dicono, ho chiesto persino un parere a quelli del sito sizzix per sapere se é normale una cosa del genere.

          Un’altra cosa strana che ho trovato quando é arrivata é il taglietto sul cerchietto che si mette alla vite della manovella, non credo sia normale. Col cerchietto la vite non va dentro, mentre senza cerchietto la vite va dentro.

          http://s1224.photobucket.com/user/luxor10/media/tre_zpsl6t2yqac.jpg.html?sort=6&o=11

          • Giovanna, vedrai che dal sito Sizzix ti diranno sicuramente qualcosa, in genere sono veloci ed efficaci! 😉 Mi raccomando, poi fammi sapere eh??!!

              • Ciao lory scusa per il ritardo, ma son finita in ospedale in questi giorni. Ora che sono a casa ti scrivo dal tablet perché sono tutta rigida e non possono fare un granché. Allora dal negozio non mi é arrivata nessuna risposta per ora, ma avevo scritto anche alla sizzix facendo la traduzione da google, e spiegandogli che non so scrivere in inglese. Il giorno dopo mi chiedono di scrivergli in italiano e ricevo questa rispospa:

                Dear giovanna

                Ciao,
                Grazie per la scrittura!
                Avere il vostro articolo provato # 660.582 – Sizzix Big Shot Inoltre Accessori – Premium piega Pad, standard.
                sy avete il dado rivolto verso il basso, togliere il pad di taglio e sostituirlo con il pad piega e funzionerà per voi.
                Se non si ha il pad piega,, provare averlo alle spalle ci sarà meno pressione con le pastiglie di taglio.
                Spero che questo ti aiuti.

                Io c’ho capito niente 🙁

              • Ciao Giovanna, dunque, quello che dicono dalla Sizzix è che devi prendere il Crease Pad (l’abbiamo appena visto nel blog in questo post!), per la PLUS ci vuole questo qui. Se non hai il crease pad, ti dicono di provare a girare la fustella verso il basso, in modo che faccia meno pressione sulla carta. O almeno questo è quello che ho capito io! 😉

              • Dimenticavo di dire, che io ho comprato da amazon la fustella per fare la scatola grande plumcake per provare a vedere se mi tagliava la carta. Purtroppo non ho potuto provare niente perché come ho detto prima son finita in ospedale. Appena faró le prove vi metto al corrente. Per altro ho preso anche del cartoncino rismaluce favini da 200 di grammatura perché secondo me sotto i 200 è troppo fine la carta per una scatolina. Scusa potresti togliere mia email nel messaggio precedente? Non mi ero accorta…

              • Ciao Giovanna, anche secondo me sotto i 200 di grammatura la carta è un po’ leggerina: hai fatto benissimo! Facci poi sapere come funziona la tua nuova super-fustella! PS: spero niente di grave…

              • Buongiorno a tutti, mi sto riprendendo piano piano, per ora ho fatto la prova sul cartoncino di 200 grammatura e niente si é rotto lo stesso. Ora ho ordinato il crease pad come consigliato da Lory e vediamo cosa ne esce fuori. Cmq se vedeste come mi ha conciato i tappetini quella fustella (scatolina dello starter kit) in soli 8 prove c’é da mettersi le mani nei capelli. Ha tagli davvero profondi che quasi mi esce la scatola dal tappetino. Poi ho fatto un’altra prova con una fustella diversa, quella per fare la scatola pillow e tutto é andato bene, non si é rotta nessuna piega. E proprio quella fustella dello starter kit che é troppo tagliente.

              • Ciao Giovanna! Mi fa piacere tu stia meglio! Caspita, io non ho avuto tutto questi problemi! E ne ho fatte di scatoline con la PLUS! Comunque domani esce un post che…Credo ti interesserá! Seguici e fammi sapere! Intanto un abbraccio, ciao Giovanna, buonanotteeeeee!

              • Ciao Lory mi é arrivato il crease pad stamani, quindi quale di queste opzioni é corretta?

                1) tappetino poi fustella rivolta con le lamine verso l’alto e sopra il cartoncino + il crease pad?

                2) tappetino + cartoncino e poi fustella con l’amine verso il basso + il crease pad ?

                grazie

              • Ciao giovanna, bene!!! Vediamo se risolviamo tutti i problemi! 😉 Inizia con lo schema 2 e vediamo se giá cosí funziona, altrimenti passa allo schema 1, dove la pressione sulla carta dovrebbe essere minore…

              • Allora la prima opzione non va, non taglia niente.

                Con la seconda é andato tutto ok, il sandwitch scorre che é una bellezza. Finalmente ho innaugurato la mia prima scatola e non ci sono tagli da nessuna parte.

                Fiuuuuuu !!! é fatta. 🙂

              • Beneeeeeeeeee!!!!Yuppy!!! Viva il crease pad!!!!! Evvai di scatolina a cubo e di tutte le altreeeee!!! 🙂

              • Un altra cosa, ho avuto lo stesso problema delle pieghe rotte facendo la scatola cupcake grande con il crease pad. Poi ho fatto come la fustella, prima il tappetino trasparente, poi il cartoncino e il dies del cupcake rivolto verso il basso. Non so perché ma a me funziona bene solo con questo mettodo di mettere tutto di pancia in giú. Quindi niente pieghe rotte.

  9. Il tuo chiarimento per cio che riguarda il taglio della scatolina èstato esaudiente,anche io ho avuto qualche difficoltà. Ne ho tagliate diverse ma quando ho usato le thinlits per le decorazioni il risultato non è stato soddisfacente perchè il taglio non è riuscito in molti particolari. puoi darmi qualche spiegazione in merito? Grazie perla tua pazienza e collaborazione

    • Ciao Rina! Mi fa piacere che il video ti sia stato d’aiuto! Quindi tu hai avuto dei problemi con le altre thinlits del kit? Appena posso verifico, non ricordo di avere avuto questo problema, seguici che ti tengo aggiornata! 😉 Besosssss

  10. Intanto complimenti perché sei bravissima e chiarissima nelle spiegazioni.
    Sto per acquistare la big shot e sono molto indecisa se prendere la classica o la plus.
    Vedo che con la plus si possono fare anche le scatoline. Mi sembra di aver capito che col modello classico, le scatoline sono molto piccole.
    Aiutooooo! Sono troppo indecisa 🙁

    • Ciao Barbara! Grazie mille per il tuo commento, mi fa piacere sapere che tu abbia trovato le informazioni che cercavi! La tua è una bella domanda, tanto bella che la settimana prossima esce un post in cui parliamo proprio di ció che mi chiedi! Scegliere non è facile, dipende da diversi fattori, tu la useresti per fare cosa??

      • Ciao Lory,
        io la userei soprattutto per lettere e piccole fantasie (fiori, animali, ecc.) in feltro.
        Per esempio, per fare dei portaritratti da regalare. Oppure per fare dei bigliettini d’auguri o ancora per decorare la casa sotto Natale. Mi piacerebbe anche provare altre cose, come scatoline dove mettere le marmellate che regalo alle amiche.
        In realtà nasco dal disegno, dal punto croce, punto swiss e qualcosina con la macchina da cucire.
        A questo mondo magnifico mi ci sto avvicinando adesso. 🙂 Grazie anche a te 😉

        • Ciao Barbara! Mamma mia, quante cose fai! E tutte complicate! Per te usare la Big Shot sará un gioco da ragazzi! 😉 Da quello che dici, direi che la Big shot normale va più che bene! Non preoccuparti per le scatole, ci sono molte fustelle che vanno bene e comunque la PLUS per ora non ha fustelle tutte sue per farne, se ci segui la settimana prossima esce un post proprio su questo argomento, in cui mi dilungheró un po’ di piú nei dettagli! Ti aspetto, eh????

  11. Pingback: Scatola Cubo con Big Shot – Sizzix Dictionary – 13 | LUNAdei Creativi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Aggiungi una immagine

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.