L’altro giorno, nell’angolo craft del centro commerciale (angolo che non viene MAI saltato, nemmeno in casi di acquisti urgenti, tipo pannolini, pane e latte!), vicino a feltro e foamy ho visto dei flaconcini del silicone liquido: le istruzioni dicevano che era un adesivo perfetto per questi materiali e così, visto che l’ultima volta che ho incollato dell feltro ho usato il Super Attak, l’ho voluto provare! Ecco le mie impressioni su questo prodotto!
Silicone Liquido per Feltro e Foamy: Provato!
PREZZO e MARCA: La boccetta di Silicone Liquido che ho comprato è di marca FOAMY ART, contiene 30 ml di prodotto e costa 1.25€. Ho cercato in rete e, in Italia, ho trovato del silicone liquido di marca ARTIS DECOR in vendita nel negozio CREAFAMILY (confezione da 60 ml al prezzo di 2.50 €) e nel negozio MONDOFAIDATE, stessa marca e quantità al prezzo di 2.60 €.
MODO D’USO: Le istruzioni sulla confezione dicono che il silicone liquido è adatto per incollare materiali come feltro e gomma eva e che per usarlo in modo corretto bisogna metterne una piccola quantità sulle parti da attaccare, aspettare 30 secondi e poi unire le due parti e aspettare poi da 1 a 6 minuti prima di esercitare una maggior pressione.
RISULTATO: 1) Ho provato il silicone liquido su feltro e sul pannolenci con ottimi risultati (risultato che vedrete in uno dei prossimi progetti! 😉 ): l’adesivo funziona molto bene e, cosa non da poco, va via dalle mani con un poco d’acqua e sapone! 2) Poi, visto che avevo un mucchietto di calamite scollate (calamite che, come sapete da questo tutorial, adoro e che non potevo più vedere lí, tristemente abbandonate nel cassetto della cucina…!), ho voluto provare a incollare anche quelle con il silicone liquido: devo dire che c’è voluto molto tempo prima che il silicone si indurisse però almeno, nel caso delle calamite sottili, dopo 24 ore la presa era perfetta, mentre nel caso delle calamite più spesse, nemmeno il giorno dopo erano utilizzabili! 🙁

Applicazione del silicone liquido sul pannolenci

…Ottimo risultato!

Il silicone liquido permette di attaccare facilmente e senza sporcare materiali come feltro e pannolenci

Nel caso di materiali più duri, come le calamite, il risultato è dipeso dallo spessore

Le calamite più sottili hanno reagito bene!

Il mio frigo si è ripopolato!
CONCLUSIONE: Direi che ho finalmente trovato un adesivo adatto a incollare materiali come tessuti, feltro, foamy, cartone, ecc. senza correre il rischio di lasciare le dita attaccate al tavolo! 🙂 Vi consiglio di provare a usare il silicone liquido per i vostri lavoretti: è comodo e facile da usare ed è anche economico!
Ciao e…Al prossimo test!
Mi chiedo se in quanto silicone ha anche potere di sigillante di piccoli fori nella vetroresina di una imbarcazione sulla quale poi attaccare del materiale sintetico (tipo falso tek)
Ciao!!! Scusa il disturbo. Secondo te se lo metto a striscia su gambaletti/parigine possa fare lo stesso lavoro di quello che mettono sulle autoreggenti?!? Grazie 🙂
Ciao Melissa! Ahaha!!! Che fantasia! Certo, sarebbe utile! 🙂 Putroppo peró non credo si possa fare, il silicone liquido rimane abbastanza liquido e si asciuga solo se le due parti sono delle tele (o feltro o foamy…), nel cui caso le incolla. Se non vuoi ritrovarti con delle parigine incollate al ginocchio, ti consiglio di non provare! 😀
grazie davvero
De nada! 😉
🙂
ciao molto interessante la tua rewiew…funziona per attaccare foammy su feltro e viceversa??
Ciao Valentina! Grazie per il complimento! Il silicone liquido attacca anche foamy su feltro, è super-utile!!!
Pingback: DIY Luggage Tag con Big Shot | LUNAdei Creativi
Pingback: Lavoretti di Pasqua in Famiglia, la Mia! | LUNAdei Creativi
Pingback: Portabottiglia e Portabiberon in Pannolenci: DIY! | LUNAdei Creativi