Dopo aver visto come si fa un fiorellino semplice, semplice, un fiorellino in lana myboshi e un fiore “tanti petali”, oggi vediamo come si realizza una rosellina all’uncinetto, o almeno, vediamo uno dei tanti modi possibili! Fare una rosa a crochet è davvero molto semplice e l’effetto finale è molto elegante ed anche molto romantico! A seconda del filo e dell’uncinetto che userete, la rosa verra più o meno grande: fate delle prove con diversi filati e scegliete la rosa che, per dimensioni e aspetto, meglio si adatta a decorare il vostro lavoro (scarpette, cappelli, cestini, mollettine, ecc.).
In questo tutorial abbiamo usato un uncinetto numero 2 e un filato DMC “Mouliné Color Variations”, molto bello da lavorare e che, per le bellissime nuance che presenta il filo, che vanno cambiando mentre si lavora, risulta perfetto per fare delle decorazioni floreali! Ma ora…Vediamo come si fa la rosellina! Buon lavoro!
Come fare una Rosellina all’Uncinetto
DIFFICOLTÁ: semplice (livello = 1/3)
COSTO: basso
TEMPO di ESECUZIONE: 15 minuti
Materiali impiegati:
Filato: lana o cotone
Ti serviranno anche:
Uncinetto: adatto al filato
Forbici e ago da lana
Punti utilizzati:
Catenella (Lezione 1)= CAT
Maglia Bassissima (Lezione 3 e Mezzo) = MBSS
Maglia Bassa (Lezione 3) = MB
Maglia Alta (Lezione 4) = MA
Istruzioni per la Realizzazione:
1) Fai un cappietto a 10 cm dall’estremità del filo e avvia:
24 CAT + 1 CAT per girare il lavoro;
2) Lavora: 24 MB + 2 CAT per girare;
3) Lavora: * 4 MA nella stessa maglia (1 AUM 4) + 1 MB nelle 2 maglie che seguono (2 MB) * e ripeti da * a * per 5 volte;
4) Continua con: 1 AUM 4 + 1 AUM 4 + 2 MB + 1 AUM 4 + 1 AUM 4 + 1 AUM 4 + 2 MB .
La rosellina è fatta!
Ora taglia il filo, lasciando circa 20 cm, e fai un nodino di sicurezza. Avvolgi il lavoro in forma di rosa e, con i 20 cm di filo che hai lasciato e aiutandoti con un ago da lana, cucine la base. La rosellina è finita ed è pronta per essere usata come decorazione per i tuoi lavori!
Spero sia tutto chiaro! Altrimenti…Scrivimi il tuo dubbio in un commento qui sotto! Ciao, al prossimo tutorial!
Pingback: Borsa all'Uncinetto Tutorial - Parte II | LUNAdei Creativi
Pingback: Lanario #13: Mouliné Color Variations | LUNAdei Creativi
che carina, voglio provare anch’io 🙂
p.s. complimenti per il blog, mi stai invogliando a imparare ad usare l’uncinetto ahah
Grazie Valeria! Lasciati invogliare…Vedrai che una volta cominciato poi non lo lasci più l’uncinetto!! 🙂
Pingback: Mollette: Come si attaccano le decorazioni? - LUNAdei Creativi
Pingback: Fiori 3D: Come si Fanno? - LUNAdei Creativi